Ornitorinko
Ornitorinko banner header
  • Home
  • Progetto
  • Esperienze
  • Racconta
  • Rubrike dal mondo

Thailandia

Anna e Matteo: “Non c’è felicità per chi non viaggia!”.

Matteo Maimone e AnnaSi, Viaggiare. Ci si chiede sempre cosa possa portare una persona a compiere un gesto così coraggioso. Di base è questa la forza motrice che spinge migliaia di persone di tutte le età ad andare oltre, a decidere di affrontare un viaggio, che sia per un nuovo lavoro, per una crescita personale o semplicemente perché più grande è il sogno e più è grande la motivazione.

Ci chiamiamo Matteo Maimone e Anna Sida e a noi, è successo esattamente questo; che fossimo stanchi della quotidianità già si sapeva, appena ne avevamo l’occasione di evadere dalla nostra bellissima Torino (città dove siamo nati e cresciuti) lo facevamo, diretti verso mete ignote per non più di due-tre mesi.

Volevamo di più,volevamo spingerci oltre, avere modo di affrontare un’avventura che ti cambia radicalmente perché è questo quello che succede.

  • agosto 30, 2016
  • 0
  • 6218
  • Thailandia, Australia, India, Cambogia
  • Leggi tutto

Luca: “La carriera? Un’invenzione dei nostri tempi. Vivo il presente, in viaggio e senza rimpianti…”.

Luca FortunaMi chiamo Luca Fortuna, vengo dalla provincia di Verona ed ho 27 anni, ma posso dire di aver vissuto molto di più nell’ultimo anno e mezzo che non in tutti quelli precedenti.

 

Andando con ordine, mi sono diplomato col minimo dei voti (non me ne vergogno, non mi è mai piaciuto studiare e non trovo stimolante essere valutato con dei numeri in materie che non mi interessano) in una scuola scelta senza davvero sapere cosa avrei voluto fare o chi avrei voluto essere “da grande”; ho trovato impiego quasi subito come agente immobiliare, quindi come lavoratore autonomo a partita IVA e mi sono tenuto quel lavoro per 5 anni; mi piaceva, anche se non era semplice soprattutto all’inizio, ma ero motivato a costruirmi quella che per me ad oggi può essere definita un’invenzione dei nostri tempi, la “carriera”!

  • luglio 31, 2016
  • 0
  • 12357
  • Cina, Indonesia, Thailandia, Australia, Cambogia, Vietnam, Singapore, Hong Kong
  • Leggi tutto

Natalie: “Ogni persona può viaggiare! Il resto sono solo scuse…”.

Natalie ZanzarelliEd eccomi qui a condividere un pezzetto della mia storia di viaggiatrice! Mi presento: mi chiamo Natalie Zanzarelli, sono una ragazza di 30 anni, classe 1985, della provincia di Torino, che a partire dal 2011 non è riuscita a fermarsi per più di 9 mesi nello stesso luogo!

E’ proprio nel 2011 che ho intrapreso questa mia, tanto amata, vita nomade iniziando a lavorare come assistente turistico per un tour operator italiano presso l’isola di Kos, in Grecia.

Qui ho scoperto che mai più sarei riuscita a tornare fissa alla mia base italiana se non per terminare il mio percorso di studi laureandomi in Scienze del Turismo (non a caso!). Ed è stata subito la volta del lontano continente dei canguri, la tanto sognata Australia!

  • luglio 25, 2016
  • 0
  • 4639
  • Thailandia, Nuova Zelanda, India, Cambogia, Grecia, Madagascar, Samoa
  • Leggi tutto

Claudia: “Il mio giro del mondo di tanti anni fa? Ecco le difficoltà maggiori…”.

Claudia MeschiniMi chiamo Claudia Meschini e ho 51 anni.

Ne sono trascorsi ormai 13 dal mio giro del mondo, ma voglio raccontarvi come è nato questo mio viaggio durato sette mesi, un’esperienza indimenticabile che ha reso ancora più forte la mia esigenza di conoscere le bellezze del mondo.

A spingermi a viaggiare e a far del viaggio un desiderio che si ripresenta costante nel tempo è, infatti, la necessità di provare e riprovare la sensazione di gioia, libertà e gratitudine che la visione della bellezza riesce a infondermi.

In un pomeriggio assolato di fine agosto stavamo passeggiando lungo la spiaggia del Lido di Venezia. Mi accorsi che Marco era stranamente silenzioso, con lo sguardo perso nel vuoto, gli chiesi se c’era qualcosa che non andasse e lui mi sorprese con una risposta decisamente provocatoria: “voglio fare il giro del mondo !”. In realtà, come mi spiegò poi, la sua voleva essere solo una battuta, una risposta di getto, senza alcun fondamento.

  • luglio 2, 2016
  • 0
  • 1883
  • Messico, Thailandia, Australia, Avventura, Viaggi, Nepal, Tibet, Cambogia, Guatemala, Birmania
  • Leggi tutto
Pagina 1 di 3123»

ornitnews

Iscriviti alla Newsletter

Unsubscribe

Segui le orme di Ornitorinko anche su facebook!

La Repubblica racconta la storia di Ornitorinko

I più letti di sempre

  • Paolo: "Dalla contabilità alle interviste a Sydney. Why Not?! Paolo: “Dalla contabilità alle interviste a Sydney. Why Not?! 398 views | under Australia, Oceania
  • Ma cosa mangiano in Australia? Ma cosa mangiano in Australia? 291 views | under Australia, ornitorinko
  • Chiara: "Il volontariato all'estero? Un modo per viaggiare, inseguendo un sogno...". Chiara: “Il volontariato all’estero? Un modo per viaggiare, inseguendo un sogno…”. 223 views | under Perù

Articoli recenti

  • Chiara: “Il volontariato all’estero? Un modo per viaggiare, inseguendo un sogno…”.
  • Lucio: “Da ingegnere elettronico a navigatore. Ecco il mio viaggio in 33 Isole”.
  • Ma cosa mangiano in Australia?

Sei un “animale strano”?

Scrivi a: info@ornitorinko.com

Ornitorinko

«Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001»

Commenti recenti

  • Patty su Reduci da un’esperienza lavorativa all’estero? Forse, vi spetta un’indennita’ da rimpatriato!
  • ornitorinko su Ma cosa mangiano in Australia?
  • Silvia su Ma cosa mangiano in Australia?

Ornitorinko – Un’idea di Dome Aiello- Copyright © 2014

Privacy del sito
Per offrire una migliore esperienza di navigazione, per avere statistiche sull'uso dei nostri servizi da parte dell'utenza, e per farti visualizzare contenuti pubblicitari in linea con le tue preferenze ed esigenze, questo sito usa cookie anche di terze parti. Chi sceglie di proseguire nella navigazione su www.ornitorinko.com, esprime il consenso all'uso dei cookie. Per saperne di più o per modificare le tue preferenze sui cookie consulta la nostra Cookie Policy. d.lgs 196/2003Accetta Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy